Lottiamo insieme
Volontari
Donazioni
Associati
Missioni
Perchè Nasce la C.S.U.
⋅ perché per decenni il cacciatore siciliano è stato abbandonato a sé stesso
⋅ perché per decenni le rappresentanze associative sono state sempre più assenti e sempre più asservite alla burocrazia regionale
⋅ perché per decenni le Ripartizioni Faunistico Venatorie, uffici preposti alla tutela della fauna selvatica, sono state sempre più indebolite in professionalità ed autonomia
⋅ perché gli ambiti territoriali di caccia non sono stati mai istituiti lasciando i territori senza un minimo di programmazione e gestione

Cosa chiediamo?
Istituzioni
L’immediata istituzione – senza se e senza ma – dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia.
Maggiore vigilanza
Diventare i custodi e le sentinelle dei nostri territori.
Trasparenza
Le tasse dei cacciatori devono essere spese ESCLUSIVAMENTE per la gestione dei territori.
Autonomia
Le Ripartizioni Faunistico Venatorie devono tornare ad essere uffici autonomi per la tutela della fauna selvatica ed al servizio della caccia.

La C.S.U. indignata, chiama a raccolta i veri cacciatori siciliani liberi e forti per:
⋅ alzare una tonante voce in difesa della caccia e del cacciatore.
⋅ combattere i predoni delle tessere che si curano solo di assicurare i propri budget annui.
⋅ ricostruire la nostra cultura venatoria chiedendo e pretendendo maggiore vigilanza, maggiore competenza, maggiori risorse.
⋅ pretendere il rispetto della legge nella difesa dei diritti del cacciatore che paga fior di tasse.
Il nostro statuto

Leggi il nostro statuto e i valori in cui crediamo.