Archivio
Scopri tutte le news
Metti “MI PIACE” alla nostra pagina e resta sempre aggiornato
Facebook Posts
Carissimi cacciatori,
l’atteso particolare momento è arrivato, domani è APERTURA GENERALE.
Per molti cacciatori siciliani la vera caccia comincia domani, perchè da domani apre la caccia al CONIGLIO SELVATICO, croce e delizia della stragrande maggioranza dei cacciatori siciliani, selvatico tanto amato dai cacciatori siciliani quanto particolarmente e stranamente trascurato nei programmi di gestione da parte dell’amministrazione regionale e di chi se ne fa vanto di collaborarla.
Tutto sembra - piuttosto - proteso ed enfatizzato nel garantire qualche giorno di caccia alla Tortora, ritardare il più possibile la chiusura alla Beccaccia, sbizzarrirsi nell’oramai onnipresente caccia al cinghiale sulla quale occorrerà aprire una particolare e seria riflessione.
Ma andiamo al nostro e all’atteso domani e ricordiamo al cacciatore alcune regole su strumenti, tempi e carnieri, visto che un BEL CALENDARIO VENATORIO composto da BEN 147 PAGINE, delle quali qualcuno se ne fa - perdipiù - ulteriore vanto, resta un paradossale strumento di rompicapo piuttosto che facile, semplice ed accessibile guida per il cacciatore.
Il CONIGLIO SELVATICO è cacciabile:
dal 21 settembre al 26 ottobre 2025 incluso: ATC ME2;
dal 21 settembre al 16 novembre 2025 incluso: AA.TT.CC. AG1, AG2, CL1, CL2, CT1, CT2, EN1, EN2, ME1, PA1, PA2, RG1, RG2, SR1, SR2, TP1 e TP2;
dal 21 settembre al 29 settembre 2025 incluso negli AA.TT.CC. AG1, AG2, PA1, PA2, TP1 e TP2 esclusivamente con l’uso di munizioni non contenenti piombo.
L’uso del furetto per la caccia al Coniglio selvatico è consentito esclusivamente negli AA.TT.CC. AG1, AG2, CL1, CL2, CT1, CT2, TP1 e TP2. Durante l’uso venatorio è obbligatorio munire il furetto di idonea ed efficiente museruola. E’ vietato portare con sé il furetto nelle aree in cui l’uso dello stesso non è consentito, fatto salvo il trasferimento in automezzo da e verso i territori in cui ne è consentito l’uso.
La TORTORA è cacciabile:
dal 21 Settembre 2025 al 29 settembre 2025 incluso
Il COLOMBACCIO è cacciabile:
dal 21 Settembre 2025 al 11 gennaio 2026 incluso
La QUAGLIA è cacciabile:
dal 21 settembre 2025 al 30 novembre 2025 incluso
Il MERLO è cacciabile
dal 21 settembre 2025 al 31 dicembre 2025 incluso. ATTENZIONE che dal 21 al 29 settembre 2025 solo da appostamento temporaneo
La GAZZA è cacciabile
dal 21 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 incluso
La VOLPE che è cacciabile:
dal 01 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026 incluso
Il CINGHIALE è cacciabile:
-Dal 01 ottobre al 30 ottobre 2025 incluso solo da appostamento temporaneo, senza l’ausilio dei cani.
-Dal 01 novembre al 31 dicembre 2025 sia in forma libera che collettiva con l’ausilio di cani da seguita e da cerca;
-Dal 01 al 31 gennaio 2026 se in forma collettiva solo con la formazione di squadre iscritte presso la Ripartizione Faunistico Venatoria competente per territorio che le deve AUTORIZZARE e con l’ausilio di cani da seguita;
-Dal 01 al 31 gennaio 2026 se in forma libera la caccia è consentita solo da appostamento temporaneo senza l’ausilio dei cani.
La ALLODOLA è cacciabile:
dal 01 ottobre al 31 dicembre 2025 incluso
Il TORDO SASSELLO e BOTTACCIO e la CESENA sono cacciabili:
dal 01 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026 incluso![]()
RICORDIAMO IL CARNIERE PER IL CONIGLIO
LIMITE MASSIMO
GIORNALIERO STAGIONALE
AG1 3 15
AG2 3 20
CL1 3 15
CL2 3 20
CT1 2 11
CT2 3 18
EN1 3 18
EN2 3 18
ME1 2 10
ME2 1 5
PA1 2 12
PA2 3 18
RG1 3 20
RG2 3 20
SR1 3 18
SR2 3 15
TP1 3 15
TP2 3 15![]()
Per il momento ci fermiamo qui
Auguro a tutti un in BOCCA AL LUPO ! ![]()
Vostro affezionatissimo
Carmelo Francesco Alfano
Cari amici cacciatori, il ferragosto si associa di solito al meritato riposo dopo un anno di fatiche.
Per il cacciatore esso piuttosto diventa un momento particolarmente dedicato agli ultimi preparativi prima dell'agognata apertura della caccia.
Di solito, in tempi oramai diventati - o da alcuni fatti diventare - lontano ricordo, si usciva con i cani in allenamento pre-venatorio, oggi, per chi è costretto a farlo, resta l' alea di incappare nei controlli col rischio di rovinarsi la stagione.
Anche questo è un problema - tra i mille altri problemi - che non lo risolve il " miglior calendario venatorio del mondo !! ".
Tra i mille altri problemi che oggi il.cacciatore deve affrontare ci sono, solo a mo di esempio:
- questure che ritardano nel rilascio dei porto d' armi
- comuni che mettono balzelli per rilasciare i tesserini venatori, per legge gratuiti
- comuni che mettono sempre più stringenti regole per rilasciare sempre meno tesserini, regole non esistenti negli anni in cui i comuni distribuivano migliaia di tesserini !!
- faticose rincorse per legittimare l' ammissione agli AA.TT.CC., vista la facilità con la quale si perdono le domande
- variegate e difformi interpretazioni per autorizzare i cacciatori neofiti ad andare in accompagnamento il primo anno di caccia
- etc. etc. etc. etc.
Potrei continuare all' infinito, ma mi basta per darvi conferma che GESTIRE la CACCIA non È SOLO DARVI UN CALENDARIO VENATORIO !!
È una organizzazione complessa che deve assicurare ed assistere il cacciatore in tutti i diritti dei quali è titolare.
Ad ogni modo, oggi voglio solo mandare a ciascuno di voi il mio affettuoso augurio che possiate trascorrere un ottimo e sereno ferragosto, altresì serenamente prepararvi alla nuova stagione venatoria.
La C.S.U. è vicina a ciascuno di voi per ogni vostro bisogno ed esigenza.
Se vi è necessario non abbiate remore nel chiamarci.
BUON FERRAGOSTO A TUTTI
Vostro affezionatissimo
Carmelo Francesco Alfano








